sabato 3 agosto 2013
Dizionario del dialetto di Valle d’Istria
Il Dizionario  del dialetto di Valle d’Istria è il primo tentativo di
 organizzazione  lessicografica del dialetto di Valle, piccola borgata 
situata nell’Istria sud-occidentale.  La parlata di Valle d’Istria è 
priva di documenti scritti e serve solo alla  comunicazione in seno alla
 famiglia ed entro le mura del paese. La forma  originaria di questo 
idioma non resistette a lungo alla pressione delle lingue  limitrofe ed 
oggi la sua esistenza è seriamente minacciata dalla pressione  
concentrica esercitata su di esso dalle varie altre parlate. Questo 
lavoro  vuole essere una testimonianza e un recupero  all’indagine 
scientifica di questa parlata. Nel dizionario sono raccolte ben  circa 
cinquemila parole. Alla fine per dare una visione più concreta 
all’idioma  è stata aggiunta un’appendice di testi dialettali e la 
congiunzione dei verbi.  Nel testo sono presentati anche quattro disegni
 di scorci della piccola borgata  di Valle fatte dall’ing. Riccardo 
Paliaga di Rovigno.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento